Carrousel è un’installazione di storie itinerante capace di trasformare parchi, piazze e spazi pubblici in luoghi sospesi. Si compone di un carosello di amache, un cantuccio delle storie dedicato alla narrazione orale e una ludoteca viaggiante. Il progetto prende le mosse dall’Elogio dell’ozio di Bertrand Russell, da intendersi in senso latino quale motore della civiltà. Vuole ridefinire fisicamente gli spazi pubblici attraverso la centralità dell’ozio, della cultura, della lettura e del gioco, svincolando l’attività di promozione del libro da ogni insistenza pedagogica o vocazione missionaria, puntando invece a creare le condizioni più idonee affinché il libro venga riscoperto come un compagno piacevole.
Citando Pennac: “il verbo leggere non sopporta l’imperativo”.
E' un circolo composto da 8 amache unite fra loro che ricorda un’antica giostra, il cui centro è uno scaffale, anch’esso di forma circolare, dotato di un’attenta selezione di libri e di albi illustrati, a cui il pubblico può accedere liberamente.
La ludoteca viaggiante, costruita artigianalmente in legno e materiale di recupero, circonda l’installazione, contribuendo a rendere la piazza un luogo d’incontro e di condivisione, dove le famiglie possono ritrovare il piacere di giocare assieme.
Accompagna l’installazione uno spazio dedicato alle letture animato da attori professionisti, dove i più piccoli potranno scoprire il piacere del racconto.